Analysis of Corporate Communication

A

Evaluation of image, identity, and communication tools

• Alignment of the company's image with its business objectives

• Presentation of the product or service offering

• Sales support tools

• Utilization of communication channels

• Use of social media

• Actions for customer retention and market consolidation

• Actions for expansion and growth

• Internal company relations and corporate culture.

 

An analysis of corporate communication is crucial to any effective strategy, as it is the foundation of understanding.

Market Research

A

From the analysis of statistics to online and field research

How to find the appropriate question?

 

Market research has undergone a dramatic shift in recent years, evolving from traditional methods like phone surveys and in-store interviews to more advanced, multichannel and social-based approaches.

 

Reliability is the key aspect of market research

 

Establish specific objectives or targets

 

Designing the research is crucial in any market research. The interview should not be structured in a way that confirms pre-existing beliefs, but rather to uncover new evaluation elements.

 

A market research should be planned to gather information through multiple channels (data analysis, direct and online interviews and surveys) and provide answers to marketing questions.

 

Our in-depth market research studies and analysis.

 

NOOFC designs and develops comprehensive market research studies across various channels, tailored to meet the specific goals of our clients. The most common objectives include:

 

• Product or service positioning

• Territorial analysis for opening retail locations

• Research and extraction of prospects from national and international databases

• Statistical analysis of product categories

• Customer satisfaction

?

Why opt for us?

We guarantee marketing consulting and strategic support.

 

We handle the entire communication process.

 

We merge marketing skills with technological development.

 

We enable significant economies of scale.

 

We provide ongoing consultation and support.

 

We design on both a local and global scale, with international partners.

 

We are flexible to the needs of startups, SMEs, and large businesses.

 

page being updated

 

-- contact us for more info --

STRATEGIE DI MARKETING

A

Valutazioni e piani strategici a breve, medio e lungo termine

Il marketing: la scienza del tutto

 

Per Philip Kotler, il fondatore della disciplina: “Il marketing l' arte e la scienza di individuare, creare e fornire valore per soddisfare le esigenze di un mercato di riferimento, realizzando un profitto: delivery of satisfaction at a price.”

 

Il marketing, spesso confuso con pubblicità e comunicazione, pervade tutta l’attività aziendale, partendo dall’ideazione di un prodotto o servizio che soddisfi delle necessità o che le faccia emergere.

 

Un approccio analitico

 

Spesso le scelte su mercati e prodotti sono affidate alle sensazioni dei singoli e conseguentemente molto al caso. Ora però molteplici strumenti, in particolare tutti quelli sviluppati via web, ci consente di ottenere dei dati misurabili in tempi ragionevolmente rapidi, e di fare delle prove sul campo con costi contenuti.

 

Il marketing al giorno d'oggi deve essere fluido e mutevole, adattabile in tempi rapidi a diverse situazioni pur avendo ben presente il punto di arrivo.

PIANI DI COMUNICAZIONE

A

Studio dei mezzi di comunicazione, media planning

Combatti con metodi ortodossi, vinci con metodi straordinari

 

Parola di Sun Tzu, generale cinese vissuto tra il VI e il V secolo a.C., dal suo trattato “L’arte della guerra” sulle strategie per condurre vittoriosamente una campagna militare.

 

Un piano di comunicazione è paragonabile ad una campagna di conquista, con:

• un obiettivo, una strategia e una serie di tattiche (la vendita, il modo di conseguirla e le azioni)

• la pianificazione delle risorse (il budget)

• la definizione dei fronti di attacco (i canali comunicativi)

• la propaganda (il passaparola)

• la creatività nell’adattarsi a nuove situazioni e a cogliere le opportunità

 

Ottenere risultati con idee e conoscenza

 

La pervasività del web ha introdotto una serie di nuove possibilità per promuoversi in modo non convenzionale e crescere a costi contenuti, o quantomeno potendo sperimentare con piccoli budget dei modelli di comunicazione vincente.

 

Naturalmente l'esperienza è un fattore essenziale per raggiungere gli obiettivi più velocemente ed ottimizzando le risorse.

 

NOOFC vi supporta nell’ideare piani di comunicazione che, unendo strumenti di promozione convenzionali e non convenzionali ed integrando vari media, consentono di ottenere risultati con investimenti progressivi.

CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE

A

Campagne integrate online ed offline

Una strategia integrata

 

Web, social, mobile, stampa, TV, radio, pubbliche relazioni: oggi la comunicazione deve essere progettata come integrazione di media, anzi come un sistema dove il "funnel" (imbuto) della comunicazione porta il semplice spettatore a diventare un contatto.

Una volta individuati gli obiettivi e strutturato il messaggio, questo deve essere proposto nel modo più adatto ai vari canali di comunicazione.

SOCIAL MEDIA MARKETING

AA

Sviluppo strategico Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin

Un gioco di attimi e di sguardi

 

Nei Social la parola chiave è "l'attomo". l'attimo giusto per andare online, l'attimo giusto per pubblicare un post, l'attimo che abbiamo per attirare l'attenzione dell'utente, l'attimo in cui dobbiamo proporre degli aggiornamenti.

 

Se non si scelgono l'attimo giusto, non si ottengono i risultati. La grande maggioranza di chi opera sui social non valuta se e quando crea un post o una promozione.

 

Nei social per utilizzo business, ci sono alcune costanti e alcune variabili.

 

Le costanti

• aprire una fanpage di aspetto professionale, completa in tutte le sue parti

• mantenerla in modo altrettanto professionale

• essere preparati ad investire delle cifre minime, ma indispensabili per crescere

• sapere che i risultati si vedono sul medio-lungo periodo

 

Le variabili

• ogni progetto social necessita di una strategia editoriale a sè, che comprende tempistiche di pubblicazione, argomenti, promozioni mirate al momento giusto

• la base di potenziali fan è solitamente diversa, pertanto le modalità di pubblicazione e la frequenza vanno testate caso per caso

PR ED EVENTI

AA

Pubbliche relazioni, ufficio stampa, organizzazione eventi

Anche oggi le Pubbliche Relazioni si basano su varie dinamiche psicologiche e sociali.

 

Gli obiettivi consistono sia nel sostenere la reputazione della struttura che comunica, sia nel creare consenso presso l’opinione pubblica, nelle istituzioni, nei media, nelle associazioni e più in generale nel mercato.

 

Come vi possiamo essere di aiuto.

 

sviluppiamo campagne di Pubbliche Relazioni continuative oppure mirate a singole iniziative, territoriali oppure internazionali, rivolte all’opinione pubblica o alle istituzioni.

 

I progetti si sviluppano in varie direzioni, sia a livello di contatti interpersonali sia come diffusione attraverso campagne sui social media, che possono avviare un passaparola positivo, essere misurate e controllate o corrette al bisogno.

 

Possiamo inoltre, internamente e attraverso una rete di partner, organizzare eventi di promozione e relazione di vario livello, da serate informali a eventi aziendali di più giorni, da stand fieristici a eventi web tramite strumenti di videoconferenza e webtv.

COMUNICAZIONE INTERNA

AA

Strategie comunicative, houseorgan, gruppi social

Problematiche comuni

 

Spesso nelle aziende c’è una matrice comune di problematiche:

• scollamento tra forza lavoro e dirigenza (percezione di mancanza di dialogo)

• mancato flusso di informazioni (colli di bottiglia umani o tecnologici)

• poca collaborazione tra reparti (non si comunicano o si vedono come “altri”)

• problemi interpersonali (che si tramutano in inefficienze)

• scarsa comprensione della strategia aziendale (con conseguente perdita di motivazione)

• tendenza a lavorare per “scatole chiuse” (senza capire come il proprio lavoro sia strettamente legato a quello degli altri)

• inutile competitività (studi hanno ampiamente dimostrato come gli ambienti competitivi presentino una produttività più bassa rispetto a quelli collaborativi)

 

A volte pochi, semplici accorgimenti, e una maggiore informatizzazione di alcuni passaggi di informazioni, possono portare grandi benefici.

 

Vi aiutiamo a risolvere questi ed altri problemi, strutturando un piano di comunicazione interna basato sul dialogo, sull’accesso alle informazioni, sulla motivazione, e prevedendo dei percorsi formativi per i vari livelli aziendali.

info@noofc.net